Frederique Constant 380

Frederique Constant 380 - Manuale d'istruzioni

Garanzia
La ringraziamo per aver scelto questo prodotto. È stato concepito con la precisione e i criteri della più recente tecnica orologiera. Il suo orologio Frederique Constant è garantito contro ogni difetto di fabbricazione per la durata di 24 mesi nei seguenti termini: ogni pezzo difettoso, in ragione di un vizio di fabbricazione constatato dai nostri servizi tecnici, sarà sostituito gratuitamente da Frederique Constant. Sono espressamente esclusi dalla garanzia internazionale: danni derivanti da incidenti, maltrattamento o uso improprio (urti, colpi, ammaccature, ecc.), uso di pile non prescritte da Frederique Constant, manipolazioni o riparazioni non autorizzate, oltre alle conseguenze della normale usura e dell'invecchiamento dell'orologio.

Orologi automatici
Molti orologi Frederique Constant sono dotati di movimenti meccanici automatici di alta qualità. Il rotore all'interno di un orologio automatico converte ogni movimento in energia che aziona la molla principale. Quando è totalmente carica, garantisce un'autonomia di circa 38 ore all'orologio. A condizione che sia funzionante e indossato correttamente, l’orologio non dovrebbe richiedere carica manuale. Nel caso non venga indossato per alcuni giorni, il movimento può essere azionato manualmente. Per riavviare il movimento, effettuare circa 15 rotazioni complete della corona in senso orario. Se la corona è a vite, svitare la corona in senso antiorario. Per chiudere la corona a vite, spingere la corona nella cassa e ruotarla in senso orario finché non è completamente avvitata.

Manutenzione degli orologi automatici
Il bilanciere di un orologio automatico Frederique Constant compie 28.800 oscillazioni in un'ora e l’ingranaggio si muove in avanti 691.200 volte in 24 ore. In quattro anni, questo equivale a oltre un miliardo di impulsi. Le consigliamo di portare il Suo orologio ogni 3-4 anni da un rivenditore ufficiale Frederique Constant, dove un tecnico specializzato lo ispezionerà meticolosamente prima di pulire e lubrificare il movimento. Può trovare il servizio assistenza più vicino a Lei consultando il Localizzatore Rivenditori del sito www.frederiqueconstant.com, oppure contattare il distributore del suo paese (indirizzi e informazioni di contatto sono riportati nelle pagine seguenti di questo manuale)

Resistenza all'acqua
Il Suo orologio è resistente all'acqua solamente quando la corona è nella sua sede ed è completamente inserita nella cassa. Se il segnatempo è dotato di una corona a vite, la corona deve essere completamente avvitata nella cassa. Il Suo orologio non è resistente all'acqua se la corona è in posizione di carica o di regolazione dell'ora. I pulsanti non devono essere azionati quando l'orologio è bagnato o immerso nell'acqua. L'impermeabilità del Suo orologio è stata verificata e controllata durante la sua realizzazione nel nostro Atelier. Tuttavia, ciò non comporta una garanzia a vita contro le infiltrazioni d’acqua all’interno dell’orologio. Il normale utilizzo giornaliero, il processo di invecchiamento delle guarnizioni impermeabili e gli sbalzi di temperatura (ad esempio immergere l'orologio nell'acqua fredda dopo un lungo periodo di esposizione al sole) sono sufficienti a compromettere l'integrità tecnica di qualsiasi cassa. L’acqua e l’umidità possono quindi essere la causa di riparazioni costose. Le consigliamo perciò di sottoporre il Suo orologio ad un controllo di impermeabilità ogni 2-3 anni.

1
Istruzioni per l’uso

  1. Carica
  2. Regolazione dell’ora
  3. Conto alla rovescia: inizio/fine
  4. Conto alla rovescia: azzeramento

FUNZIONE CONTO ALLA ROVESCIA
2
È trascorso un minuto
3
Sono trascorsi 7 minuti e 30 secondi
Prima di attivare la funzione conto alla rovescia, le 5 finestrelle hanno lo stesso colore del quadrante. Ogni finestrella indica un minuto. Al segnale di partenza di una gara, attivare il conto alla rovescia (premere il pulsante (3)). Dopo 1 minuto, la prima finestrella diventa blu o bianca (a seconda del colore del quadrante) mentre le 4 successive sono ancora dello stesso colore del quadrante. Trascorsi 5 minuti, la lancetta dei secondi si trova a ore 12 e le 5 finestrelle sono blu o bianche. L’ufficiale di gara lancia un secondo segnale di START per la prosecuzione della competizione. In caso di pausa, è sufficiente arrestare il conto alla rovescia premendo il pulsante (4). Per farlo ripartire, premere di nuovo il pulsante (4). Trascorsi 6 minuti, la prima finestrella diventa arancione, mentre le altre 4 restano blu o bianche. Trascorsi 9 minuti, 4 finestrelle sono arancioni mentre il colore blu o bianco dell’ultima inizia a scomparire. La partenza dovrebbe quindi essere organizzata in modo da raggiungere il traguardo quando le 5 finestrelle saranno tutte arancioni e la lancetta dei secondi si troverà a ore 12.

Scarica versione PDF